Fari d'Italia RIB Experience

14 FARI
5 REGIONI
CIRCA 1.300 MIGLIA NAUTICHE
CIRCA 40 GIORNI DI ESPERIENZA
GOMMONE “Aretusa Explorer” NUOVA JOLLY PRINCE 38 CC (11,30 m)
2 FUORIBORDO SUZUKI DF300B dual prop
ELETTRONICA DI BORDO SIMRAD

LIGURIA – ARCIPELAGO TOSCANO – SARDEGNA – SICILIA – CAMPANIA





- Diario di Bordo -
PRESENTATA UFFICIALMENTE: FARI D’ITALIA RIB EXPERIENCE
Nella giornata di oggi 14 giugno, presso il White Club del Marina Arenella (mia base nautica da oltre 10 anni) ho avuto l’onore di presentare al pubblico e alla stampa la Fari d’Italia RIB Experience: un tour di circa un mese e mezzo che partirà dal Salone Nautico Internazionale di Genova a fine settembre per arrivare a Palermo dopo un affascinante rotta tra i più bei fari dell’arcipelago toscano, della Sardegna, della Campania e della Sicilia. Il tour si compirà a bordo dell’ormai noto Aretusa Explorer, il gommone Nuova Jolly Prince 38 cc motorizzato con due fuoribordo Suzuki DF300B ed equipaggiato con elettronica di bordo top di gamma a marchio Simrad (Navico Group), protagonista della mia ultima avventura transoceanica di 10,000 miglia nautiche da Palermo a Los Angeles del 2021-2022.
Al termine della conferenza, alla quale sono intervenuti come relatori l’Assessore al Patrimonio, alle Politiche Ambientali e alla Transizione Ecologica Andrea Mineo per il Comune di Palermo, il Direttore Moto e Marine di Suzuki Italia Marine Paolo Ilariuzzi, il General Manager del Marina Arenella Marco Acierno, il General Manager di Nuova Jolly Marine Teo Aiello, ed il governatore del Distretto Rotary 2110 Goffredo Vaccaro, abbiamo avuto l’onore di rimettere in mare la tartaruga Suzzi, soccorsa e assistita dal C.Re.Ta.M dell’IZS Sicilia. Cerimonia che ha visto come ospiti speciali i bambini di Lisca Bianca che a bordo dell’omonima barca hanno affiancato l’Aretusa Explorer e la Guardia Costiera di Palermo che ci ha pregiati della scorta con una motovedetta.